26.20 - Fabbricazione di computer e unità periferiche


26.20.00 Fabbricazione di computer e unità periferiche

Questa classe include la fabbricazione e l’assemblaggio di computer, quali elaboratori centrali (mainframe), computer desktop (computer da scrivania), portatili e server; unità periferiche per computer, quali unità per dischi fissi e apparecchi di input e di output (stampanti, monitor, tastiere). I computer possono essere analogici, digitali, o ibridi. I computer digitali, che sono più comuni, sono apparecchiature che effettuano le seguenti operazioni: (1) memorizzare i programmi e i dati immediatamente necessari all’esecuzione degli stessi; (2) essere liberamente programmati, a seconda dei bisogni dell’utente; (3) effettuare operazioni aritmetiche specificamente richieste dall’utente; (4) eseguire, senza l’intervento umano, programmi che modificano l’operatività durante l’esecuzione secondo criteri e decisioni logiche. I computer analogici sono in grado di simulare modelli matematici e contengono almeno elementi di controllo e programmazione analogica.

ESCLUSIONI
- riproduzione di supporti registrati (supporti per computer, audio, video, eccetera), cfr. 18.20
- fabbricazione di componenti e assemblaggi elettronici per computer e unità periferiche, cfr. 26.1
- fabbricazione di modem per computer, cfr. 26.12
- fabbricazione di schede di interfaccia, moduli e assemblaggi, cfr. 26.12
- fabbricazione di circuiti stampati caricati con componenti passivi, cfr. 26.12
- fabbricazione di modem (apparecchiature di supporto per le telecomunicazioni), cfr. 26.30
- fabbricazione di apparecchiature per la trasmissione di dati, ad esempio bridge (ponti di collegamento), router (instradatori) e gateway (moduli di adattamento), cfr. 26.30
- fabbricazione di apparecchiature di elettronica di consumo audio e video, quali lettori CD, DVD e Blu-ray, cfr. 26.40
- fabbricazione di monitor e display (schermi) per televisori, cfr. 26.40
- fabbricazione di console per videogiochi, cfr. 26.40
- fabbricazione di supporti magnetici e ottici non registrati (supporti vergini) per uso informatico o per altre apparecchiature, cfr. 26.70
- ricarica di cartucce di inchiostro e toner da parte di rivenditori al dettaglio, cfr. 47.40